Stampa
PDF
 

Oltre le colline Oltre le colline Hot

Oltre le colline

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Dupa dealuri
Sceneggiatura
Cristian Mungiu
Interpreti
Cosmina Stratan, Cristina Flutur, Valeriu Andriuta, Dana Tapalaga
Anno
Durata
150

Cristian Mungiu è il più noto regista rumeno. Dopo un lungo lavoro di sceneggiatore e documentarista ha vinto la Palma d’Oro al festival di Cannes con il secondo lungometraggio, 4 mesi, 3 settimane e 2 giorni (4 luni, 3 saptamani si 2 zile, 2007). Sin da quel quasi esordio è stato chiaro che la miscela su cui basava il suo lavoro era quella di affrontare fatti individuali in modo da farne emergere un quadro generale. Così è stato per le due studentesse alle prese con l’aborto clandestino nel film citato, un’esperienza traumatica da cui trasuda la ferocia di un regime che, per megalomania economica, nel 1987 puniva severamente l'interruzione clandestina di gravidanza, anche se due anni dopo, alla caduta del regime, si calcolò che più di un milione di donne vi avevano fatto ricorso.

Così è per Oltre le colline (Dupa dealuri) coronato con i premi alla migliore sceneggiature e alle migliori interpreti femminili all’ultimo Festival di Cannes. Il film racconta, apparentemente, solo una storia d’amore omosessuale, quello fra Voichita e Alina, amiche sin dai tempi dell’orfanotrofio, separate all’uscita dall’istituto – una entra in monastero, l’altra emigra in Germania dopo un breve periodo presso una famiglia affidataria – che si ritrovano fra le mura di un piccolo convento retto da un prete mellifluo e autoritario. La speranza di Alina è quella di convincere l’amica – amante ad abbandonare la vita religiosa e ad andare con lei all’estero ove l’attende un lavoro da cameriera su una nave. Il suo vero obiettivo è quello di riempire il vuoto che l’opprime dopo la separazione e che le impedisce di dare un qualunque senso alla vita. Le cose andranno in modo diverso: catturata in una rete di pregiudizi e regole disumane morirà dopo un feroce esorcismo a cui sarà sottoposta dal religioso e dalle altre suore. Il regista ha preso spunto da un fatto di cronaca accaduto in un convento moldavo ove una ragazza è deceduta in seguito a una pratica per liberarla dal Maligno, ma ne fa un film straordinario sia per il dolore e la sensibilità con cui descrive il rapporto fra le due giovani e il calvario della presunta indemoniata, sia per il valore metaforico che ricava nella vicenda. Non c’è momento in cui i torturatori non affermino – la faranno anche davanti a magistrati e poliziotti – di aver agito per il bene della posseduta, per liberarla dalla presenza del Demonio. Un infierire a supposto fine positivo che ricorda la ferocia con cui il dittatore Nicolae Ceaușescu (1918 – 1989) affamava e martoriava il suo popolo in nome di futuro radioso. Ancora una volta fanatismo religioso e ferocia politica si danno la mano.

Image Gallery

Oltre le colline
Oltre le colline
Oltre le colline

opinioni autore

 
Oltre le colline 2012-11-06 20:17:01 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    06 Novembre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews