Stampa
PDF
 

Io e te Io e te Hot

Io e te

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Io e te
Sceneggiatura
Bernardo Bertolucci, Niccolò Ammaniti, Umberto Contarello, Francesca Marciano dal libro omonimo di Nicolò Ammaniti (2010)
Interpreti
Jacopo Olmo Antinori, Tea Falco, Sonia Bergamasco, Pippo Delbono, Veronica Lazar, Tommaso Ragno.
Nazionalità
Anno
Durata
97

Nicolò Ammaniti (1966) ha pubblicato Io e te nel 2010, un libro agile (122 pagine) in cui si raccontano le cinque notti che il quattordicenne Lorenzo Cuni passa nella cantina condominiale dopo aver finto di partire per la Settimana Bianca a Cortina d’Ampezzo. Il ragazzo, che preferisce l’isolamento alla compagnia, l’osservazione di animali e insetti al contatto con gli esseri umani, ha preparato attentamente quel lungo isolamento rifornendosi delle cibarie – schifezza che tanto ama: coca-cola, succhi di frutta, tonno in scatola, maionese e marmellata. I suoi piani sono turbati dall’arrivo inaspettato di una sorellastra, la ventitreenne Olivia.

La ragazza è una tossica e sta cercando una tana in cui rifugiarsi per tenare una sorta di auto - disintossicazione in vista di un nuovo inizio. La forzata convivenza agirà sulla personalità di entrambi, maturando il carattere dell’adolescente che (forse) smetterà di isolarsi dal mondo e sulla personalità della donna che (forse) avrà trovato la strada per uscire realmente dal tunnel della droga. Bernardo Bertolucci ritorna al cinema dopo quasi un decennio (The Dreamers - I sognatori, 2003) speso a superare il dramma di una grave malattia che lo ha costretto in carrozzella, lo fa realizzando un film da camera in cui si ritrovano quasi tutti gli elementi fondamentali della sua poetica. C’è l’inquietudine e la scontrosità degli adolescenti nei confronti del mondo degli adulti, l’incapacità di questi ultimi a prestare reale attenzione ai giovani, il dramma della droga quale sfogo errato all’impotenza creativa, il sospetto d’incesto nel rapporto madre – figlio. E’ un'opera apparentemente claustrofobica, in realtà profonda nello scandaglio dei caratteri dei giovani protagonisti. Sicuramente non il testo migliore di questo regista, ma la conferma, anche in condizioni fisicamente difficili, della lucidità del suo sguardo cinematografico e della forza della sua inventiva filmica.

Image Gallery

Io e te
Io e te
Io e te

opinioni autore

 
Io e te 2012-10-26 08:11:48 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    26 Ottobre, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews