Stampa
PDF
 

Hugo Cabret Hugo Cabret Hot

Hugo Cabret

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Hugo
Sceneggiatura
John Logan dal romanzo La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (2007) di Brian Selznick.
Interpreti
Asa Butterfield, Ben Kingsley, Chloe Moretz, Sacha Baron Cohen, Ray Winstone, Emily Mortimer, Johnny Depp, Christopher Lee, Michael Stuhlbarg, Helen McCrory, Jude Law, Richard Griffiths, Frances de la Tour, Angus Barnett, Eric Moreau
Nazionalità
Anno
Durata
126

Sono anni che Martin Scorsese è impegnato nella campagna per la preservazione e il restauro dei film del passato. Questa sua ultima fatica, Hugo Cabret, è tratta dal libro La straordinaria invenzione di Hugo Cabret (The Invention of Hugo Cabret, 2007) dello scrittore e illustratore Brian Selznick (1966). Il film è una sorta di manifesto – testamento della fede nel cinema del regista. Siamo negli anni venti, nella stazione di Montparnasse, a Parigi. Qui un ragazzo, orfano del padre orologiaio, la cui unica eredità è un androide meccanico non funzionante, vive nei meandri del grande edificio, caricando e curando i molti orologi che ne ornano pareti e atri.

Nessuno sa che è lì, ce l’ha portato, dopo la morte del padre, uno zio alcolizzato, ma l’anziano è scomparso dopo qualche tempo e il giovane ne continua il lavoro all’insaputa di tutti. Lo fa soprattutto perché vuole rimettere in funzione l’uomo meccanico. Cerca di farlo seguendo le istruzioni che il padre gli ha lasciato in un taccuino e rubando i pochi attrezzi che gli servono a un vecchio signore che gestisce un chiosco di dolci e giocattoli. Un giorno l’anziano lo prenderà con le mani nel sacco e gli sequestrerà il prezioso libretto. Ora deve recuperarlo e, nello stesso tempo, sfuggire alla caccia di un terribile guardiano e del suo cane feroce. Inizia in questo modo una sorta di corsa a rimpiattino in un universo coloratissimo e fantastico in cui il giovane e la nipote del vecchio, che ha deciso di aiutarlo per spirito d’avventura, devono destreggiarsi fra mille ostacoli, trabocchetti, incomprensioni. Il film, girato in un 3D finalmente funzionale alle esigenze del racconto e non semplice elemento decorativo – spettacolare, è pieno di fantasia e colore. Lo costella una collana lunghissima di citazioni cinematografiche, sia dirette, sia ricostruite. E’ giusto sia così, visto che ben presto si scoprirà che il vecchio del chiosco è Georges Méliès (1861 – 1938), quello che molti considerano il vero inventore del cinema, quantomeno nella sua forma di narrazione e catalogo dei sogni. In altre parole è una dolce appassionata perorazione in favore del cinema, quello di una volta e quello realmente creativo. Un’orazione sia contro l’oblio sia contro le trasformazioni mercantili che hanno ucciso la più grande, moderna e fantastica fra le arti. E’ un film dolce e appassionato, il più personale fra quelli di quest’autore. E' un appello di straordinaria forza all’immaginazione e all’intelligenza.

Image Gallery

Hugo Cabret
Hugo Cabret
Hugo Cabret

opinioni autore

 
Hugo Cabret 2012-02-05 19:59:26 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
8.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    05 Febbraio, 2012
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews