Stampa
PDF
 

Monsters Monsters Hot

Monsters

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Monsters
Sceneggiatura
Gareth Edwards
Interpreti
Whitney Able, Scoot McNairy
Nazionalità
Anno
Durata
94

Gareth Edwards (1975) è un regista inglese con spalle una vasta esperienza sia tecnica sia artistica in piccole produzioni televisive. Monsters (Mostri, 2010) segna il suo debutto nel lungometraggio e, come spesso accade, è un’opera di grande interesse. L’autore innesta su uno dei topos del genere fantascientifico (l’arrivo di mostruose creature aliene), elementi romantici (la storia d’amore fra i protagonisti) e riflessioni sociali (gli extraterrestri come immigrati respinti alla frontiera) relegando in secondo piano gli effetti speciali.

Lo stesso cineasta ha dichiarato di essersi ispirato sia a opere di fantascienza classica, come Jurassic Park (1993) di Steven Spielberg, sia a film in cui le storie sentimentali hanno maggior spazio (Cloverfield – 2008 - di Matt Reeves), sia a testi in cui il futuribile s’innesta a riflessioni sui problemi dell’oggi (District 9, 2009, di Neill Blomkamp). Siamo nel 2016 ed enormi polipi d’origine aliena hanno conquistato buona parte del Messico. Gli Stati Uniti hanno creato una sorta di Grande Muraglia sulla frontiera col paese centroamericano, decretato una quarantena ed evacuato gran parte delle regioni di confine. Andrew, un giovane fotografo, è assunto dal proprietario del giornale per cui lavora perché riporti negli Stati Uniti sua figlia Samantha, sorpresa dalla catastrofe mentre era in viaggio. I due si avviano su un pericoloso itinerario attraverso la zona infetta, sino a entrare in territorio statunitense. Qui sono soccorsi da una pattuglia dell’esercito Usa, si baciano e sembrano avviati a una piacevole storia d’amore. Tuttavia alcuni indizi, come il soldato che intona la Cavalcata delle Valchirie di Richard Wagner (1813 – 1883) - omaggio alla famosa sequenza di Apocalypse Now (1979) di Francis Ford Coppola (1939) in cui gli elicotteri mitragliano un villaggio vietnamita al suono di questa musica – rimandano alla sequenza iniziale del film: alcune immagini semidocumentarie con soldati USA colpiti dai missili sganciati da aerei del loro stesso paese. Come dire che la storia d’amore finisce luttuosamente. E’ un film molto interessante che dimostra, ancora una volta, come per fare un’opera ragguardevole, sia meglio avere creatività e intelligenza che non di enormi capitali.

Image Gallery

Monsters
Monsters
Monsters

opinioni autore

 
Monsters 2011-12-12 12:08:28 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    12 Dicembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews