Stampa
PDF
 

Midnight in Paris Midnight in Paris Hot

Midnight in Paris

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Midnight in Paris
Sceneggiatura
Woody Allen
Interpreti
Owen Wilson, Rachel McAdams, Kurt Fuller, Mimi Kennedy, Michael Sheen, Nina Arianda, Carla Bruni, Adrien Brody, Marion Cotillard, Kathy Bates, Léa Seydoux, Corey Stoll, Tom Hiddleston, Alison Pill, Gad Elmaleh, Sonia Rolland, Yves Heck, Marcial Di Fonzo Bo, David Lowe, Adrien De Van
Nazionalità
Anno
Durata
94

Woody Allen oltre ad essere uno dei maggiori registi viventi è anche il più europeo fa i cineasti americani. Ne dà prova questo straordinario  Midnight in Paris (Mezzanotte a Parigi) che mette assieme l’autore ironico e riflessivo sull’esistenza con il creatore fantasioso capace di immaginare le situazioni più originali. Gil, sceneggiatore hollywoodiano con aspirazioni da scrittore,  e la fidanzata, quasi moglie, fanno un viaggio di piacere a Parigi con obiettivi opposti.

Lei è la classica statunitense che visita l’Europa come se andasse fra i selvaggi, lui adora il vecchio continente e lo guarda con gli occhi di chi si avvicina a un mondo ricco di storia e sede delle radici della cultura, quelle stesse che hanno costruito l’intellettualità americana. Sarà ricompensato con una sorta di sortilegio: a mezzanotte, a un certo angolo di strada, una vecchia auto passerà a prenderlo per trasferirlo nella Parigi degli anni fra le due guerre ove avrà modo di incontrare, chiacchierare, bere con monumenti dell’arte come Ernest Hemingway, Pablo Picasso, Gertrude Stein, Man Ray, Salvator Dali, Luis Buñuel. Un viaggio fantastico e affascinante nel passato che ne apre altri, come una galleria di specchi, che portano alla Belle Époque, all’ancien regime, giù sino alla fine dei tempi poiché c’è sempre un’epoca che crediamo d’oro, migliore di quella in cui viviamo. E’ questo il senso profondo del film: l’invito a smettere di sognare, fantasticare sul passato per vivere il presente con la coscienza delle sue contraddizioni, ma anche con la consapevolezza della sua inevitabilità. Il film è perfetto nella confezione, giustamente misurato nell’equilibrio fra ironia a malinconia, preciso nella riflessione sullo scorrere del tempo e sull’impossibilità di sfuggire alla propria condizione storica. Vi ritroviamo il meglio della parte fantastico/filosofica tipica del cinema di questo cineasta, senza gli appesantimenti moralistici che si scorgevano in alcuni dei suoi ultimi lavori.

Image Gallery

Midnight in Paris
Midnight in Paris
Midnight in Paris

opinioni autore

 
Midnight in Paris 2011-11-30 15:42:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
9.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    30 Novembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
20
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews