Stampa
PDF
 

Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno Hot

Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
The Adventures of Tintin
Sceneggiatura
Edgar Wright, Steven Moffat, Joe Cornish
Interpreti
Jamie Bell, Andy Serkis, Daniel Craig, Simon Pegg, Nick Frost, Gad Elmaleh, Tony Curran, Mackenzie Crook, Toby Jones, Daniel Mays, Sebastian Roché, Sonje Fortag, Kim Stengel, Joe Starr, Enn Reitel
Anno
Durata
107

Il fumettista belga Georges Prosper Remi (1907 – 1983), in arte Hergé, deve la sua fama soprattutto al personaggio del giovane giornalista Tintin e ai suoi sodali: il terrier Milù, il capitano Haddock e lo scienziato Trifone Girasole. Intellettuale vicino alla destra cattolica, rischiò un processo per collaborazionismo avendo continuato a pubblicare i suoi disegni sulle pagine del quotidiano conservatore Le Soir anche negli anni in cui il giornale era sotto controllo nazista.

In estrema sintesi potremmo dire che il suo mondo è di un certo, vecchio paternalismo cattolico – si pensi, in Italia, ai disegni di Jacovitti (Benito Franco Giuseppe Jacovitti; 1923 – 1997) – non del tutto esente da venature razziste. Nonostante queste scelte culturali il personaggio di Tintin ha affascinato intere generazioni e creato mugoli di fan. Fra questi c’era Steven Spielberg (1946) che ora propone, per la produzione del neozelandese Peter Jackson (1961), Le avventure di Tintin – Il segreto dell’Unicorno girato in motion-capture e in 3D. E’ quel sistema di ripresa in cui, prima, si girano le sequenze con attori in carne ed ossa, poi le si disegnano in modo digitale. La scelta del regista è stata di eliminare dal soggetto quei riferimenti politici che potevano dare addito a contestazioni veleggiando, invece, verso l’avventura pura. In questo senso le avventure cui va incontro il giovane belga assomigliano molto a quelle in cui s’imbatte l’archeologo Indiana Jones, con qualche lieve deviazione verso le storie di pirateria, forse per rendere omaggio alle fortune commerciali dei quattro film legati alla serie I pirati dei Caraibi (La maledizione della prima luna, 2003; La maledizione del forziere fantasma, 2006; Ai confini del mondo, 2007; Oltre i confini del mare, 2011). Ne è nato un film a forte e intelligente valenza commerciale, ma poco ricco dal punto di vista della novità dell’espressione. Piacevole, ma piuttosto banale.

&feature=fvst

Image Gallery

Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno
Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno
Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno

opinioni autore

 
Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno 2011-11-07 11:03:29 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    07 Novembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews