Stampa
PDF
 

A Dangerous Method A Dangerous Method Hot

A Dangerous Method

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
A Dangerous Method
Sceneggiatura
Christopher Hampton dal suo testo teatrale The Talking Cure tratto dal libro A Most Dangerous Method di John Kerr
Interpreti
Viggo Mortensen, Michael Fassbender, Keira Knightley, Vincent Cassel, Sarah Gadon, Katharina Palm, André Hennicke, Arndt Schwering-Sohnrey, Christian Serritiello
Anno
Durata
99

A Dangerous Method (Un metodo pericoloso) diretto dal canadese David Cronenberg nasce da una sceneggiatura che Christopher Hampton (1946) ha tratto dal suo testo teatrale The Talking Cure (La cura della conversazione, 2002). Un copione che, a sua volta, si è ispirato al libro A Most Dangerous Method (Il metodo più pericoloso, 1994) di John Kerr (1943).

Al cento della storia ci sono i complessi rapporti fra l’ebreo austriaco Sigmund Freud (1856 – 1939), lo psichiatra svizzero Carl Gustav Jung (1875 – 1961) e la russa Sabina Spielrein (1885 – 1942). Quest’ultima, figlia di un ricco commerciante israelita, era stata curata da Jung che l’aveva guarita da una grave forma di disturbo mentale, ne era diventata l’amante per poi affermarsi come psichiatra e schierarsi dalla parte di Freud nella disputa che lo contrappose al suo ex allievo elvetico. Lo scenario è quello dei primi anni del ‘900, passando per le avvisaglie della grande carneficina legata alla Prima Guerra Mondiale e arrivando al pieno della Seconda guerra Mondiale che travolse sia il fondatore della moderna psicoanalisi, costretto a rifugiarsi a Londra per sfuggire alle persecuzioni antisemite, sia la donna, fucilata dai nazisti assieme alle due figlie nei giorni dell’occupazione dell’Unione Sovietica da parte della Wermacht. Il conflitto fra i due grandi studiosi della mente umana fu alimentato da molte discordanze che il film riassume nella certezza dell’austriaco sulla riconducibilità alla sfera sessuale di ogni comportamento umano e la disponibilità dello svizzero a guardare oltre il personale per coinvolgere anche altri fattori, prima di tutto quelli legati all’ambiente sociale. E’ una riduzione sicuramente eccessiva, ma che la regia riesce a tradurre in conflitto avvincente e in immagini precise e laccate quanto basta. Ancora una volta registriamo il contributo che viene alla riuscita dell’opera dalla preesistente base teatrale e la capacità del regista di realizzare il film senza troppo immergerlo in un clima da palcoscenico. Certo, anche qui i dialoghi sono importanti e, in qualche caso, sovrabbondanti, ma ciò che conta è che il passaggio dalla scena al grande schermo avviene preservando le esigenze cinematografiche. Nel caso in questione il cineasta imbocca la via del film classico e lo fa licenziando un prodotto non eccezionale, ma di grande interesse.

Image Gallery

A Dangerous Method
A Dangerous Method
A Dangerous Method

opinioni autore

 
A Dangerous Method 2011-09-29 13:24:09 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    29 Settembre, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews