Stampa
PDF
 

Corpo celeste Corpo celeste Hot

Corpo celeste

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Corpo celeste
Sceneggiatura
Alice Rohrwacher
Interpreti
Yile Vianello, Salvatore Cantalupo, Pasqualina Scuncia, Anita Caprioli, Renato Carpentieri, Monia Alfieri, Licia Amodeo, Maria Luisa De Crescenzo, Gianni Federico
Anno
Durata
100

Un esordio di buon livello è sempre ragione di soddisfazione e motivo d’ottimismo. Fosse solo per questi due motivi Corpo celeste - primo lungometraggio firmato da Alice Rohrwacher, sorella dell’attrice Alba e documentarista affermata – va salutato positivamente, ma non è tutto. In una fase in cui il cinema italiano sembra volersi riappropriare dello sguardo sulla società che lo circonda, va giudicato con particolare favore un film che affronta un ampio ventaglio di temi politicamente importanti, che vanno dal degrado della chiesa al fanatismo religioso, dalla crisi morale dei giovani all’invadenza consumistico – televisiva.

La tredicenne Marta è ritornata a Reggio Calabria dopo aver passato dieci anni in svizzera. Ora vive con la madre e la sorella maggiore, che mal la sopporta. E’ in età in cui le prime mestruazioni si mescolano con il rito della comunione da farsi in una parrocchia retta da un prete più interessato a fare propaganda elettorale per un candidato di centro destra che non a curare le anime. Fra queste ultime si distingue una catechista incolta e volgare che lo ama in silenzio. La cerimonia collettiva è l’occasione per una festa che imita i peggiori programmi televisivi e dovrebbe servire al religioso per farsi bello agi occhi del vescovo, esibendo un grande crocefisso recuperato in una chiesa di un villaggio il cui unico abitante è rimasto un vecchio prete che legge il Cristo come un pazzo e un ribelle all’ordine costituito. Tutt’attorno non mancano le figure, un po’ manierate, di truci assistenti di chiesa, ragazzi dai modi e i visi delinquenziali, madri più interessate ai riti televisivi che a quelli religiosi. La via d’uscita sarà la rinuncia alla cerimonia sacra e l’approdo, un po’ felliniano, su una spiaggia su cui un gruppo di giovani sta costruendo una sorta di accampamento fatto di oggetti raccolti nelle discariche o rigettati dal mare. La regia gestisce gli attori con grande abilità, rende credibili gli stati d’animo, guarda al mondo con occhio lucido e impietoso. E’ un film apparentemente incentrato su una sorta di percorso di crescita giovanile, in realtà incernierato su un giudizio morale che non fa sconti alla volgarità e all’opportunismo.

Image Gallery

Corpo celeste
Corpo celeste
Corpo celeste

opinioni autore

 
Corpo celeste 2011-06-19 08:11:58 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
7.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    19 Giugno, 2011
#1 recensione  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
00
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews