Stampa
PDF
 

Good Night, and Good Luck ···· Good Night, and Good Luck  ···· Hot

Good Night, and Good Luck  ····

ImageGood Night, and Good Luck (Buona notte e buona fortuna) prodotto, diretto e interpretato da George Clooney ci ricostruisce, in affascinante bianco e nero, la battaglia condotta, all’inizio degli anni cinquanta, da un pugno di giornalisti della rete televisiva CBS contro la famigerata Commissione per le Attività Antiamericane presieduta dal cacciatore di streghe Joseph McCarthy.

Siamo nel 1953, infuria la guerra fredda, e il senatore del Wisconsin si è guadagnato la triste fama di persecutore di comunisti scovati in ogni angolo dell’amministrazione, della vita culturale e professionale americana. Basta aver versato qualche dollaro, magari vent’anni prima, ad un’organizzazione democratica per essere imputato, messo all’indice e privato del lavoro. Contro di tutto questo si batté il giornalista televisivo Edward R. Murrow che, alla testa di una piccola equipe prese le difese di militari discriminati, segretari incriminati, giornalisti indicati alla pubblica vergogna. Alla fine vinse e il senatore forcaiolo finì in prigione, accusato di malversazioni finanziarie. George Clooney ci racconta questa battaglia dall’intero del gruppo, realizzando un film d’altissima qualità in cui la scelta di girare in poche stanze non scalfisce minimamente una tensione ed un ritmo perfetti. La sua è una lezione valida anche per l’oggi e una presa di campo lucida e coraggiosa.

valutazione: 1 2 3 4 5

Regia: George Clooney; sceneggiatura: George Clooney, Grant Heslov; interpreti: David Strathairn, Robert Downey Jr., Patricia Clarkson, Ray Wise, Frank Langella, Jeff Daniels, George Clooney, Tate Donovan; produttori: Marc Butan, Ben Cosgrove, Mark Cuban, Jennifer Fox, Barbara A. Hall, Grant Heslov, Zygi Kamasa, Kiyotaka Ninomiya, Chris Salvaterra, Jeff Skoll, Steven Soderbergh, Todd Wagner; fotografia: Robert Elswit; montaggio: Stephen Mirrione; ricerca attori: Ellen Chenoweth; scenografo: James D. Bissell; direzione artistica: Christa Munro; arredatore: Jan Pascale; costumi: Louise Frogley; società produttrici: Warner Independent Pictures, 2929 Productions, Davis-Films, Redbus Pictures Tohokashinsha Film Company Ltd., Section Eight Ltd. Metropolitan; nazionalità USA; anno di produzione: 2005; durata: 93 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews