Stampa
PDF
 

Wall Street: Il denaro non dorme mai Wall Street: Il denaro non dorme mai Hot

Wall Street: Il denaro non dorme mai

Cast, Crew, Infos - Cinema

Titolo originale
Wall Street 2: Money Never Sleeps
Sceneggiatura
Allan Loeb, Stephen Schiff
Interpreti
Shia LaBeouf, Michael Douglas, Carey Mulligan, Josh Brolin, Charlie Sheen, Susan Sarandon, Frank Langella, Vanessa Ferlito, Eli Wallach, Natalie Morales, Jason Clarke, Donald Trump, Julianne Michelle, John Bedford Lloyd, Anna Kuchma, Madison Mason, Keith Middlebrook, Tom Mardirosian, Chuck Pfeiffer, Michelle Dibenedetti
Nazionalità
Anno
Durata
127
Oliver Stone (1946) non è mai stato un maestro di cinema nel senso pieno del termine, ha diretto qualche film passabile, ma si è sempre mantenuto sul filo delle opere rivolte all’attualità, magari criticandola (Platoon, 1986), voltandola all’agiografia seppur mascherata da critica (Nixon, 1995 - JFK, 1991 - W, 2008) oppure mettendo mano a colossi storici come Alexander (2004). Wall Street: il denaro non dorme mai (Wall Street: Money Never Sleeper) fa parte di questo cinema, più precisamente del filone che cavalca o tenta di cavalcare l’attualità. Il condizionale deriva dal fatto che questo centone, ricco e magniloquente, vorrebbe affrontare il tema della grande crisi economica di due anni or sono, ma sbocca in un melodrammone confuso e ridondante.
La storia riprende il filo del primo Wall Street (1987), quello che terminava con l’arresto e la condanna del faccendiere Gordon Gekko. Lo ritroviamo quando, nel 2001, esce solitario dalla prigione dopo aver scontato otto anni di detenzione. Poche stagioni ancora e rieccolo sulla breccia, ha scritto un libro di successo in cui si denunciano i pericoli della bolla speculativa che è in corso e campa da nababbo con il solo cruccio della figlia che non ha voluto più aver a che fare con lui dopo la morte, per overdose, del fratello. Ora la ragazza, un promettente architetto, vive con un altro trader finanziario che ha il pallino delle energie pulite e del rispetto per l’ambiente. Il vecchio marpione si dà da fare in ogni modo e convince la figlia a riallacciare i rapporti, salvo poi imbrogliare anche lei carpendole la firma per sbloccare un centinaio di milioni di dollari che, prima di andare in galera, aveva messo al sicuro in Svizzera. Dopo i prevedibili alti e bassi tutto finirà in gloria, con il vecchio trafficante quasi convinto all’ecologismo e il giovane che riesce a vendicare, finanziariamente, il suicidio di un suo mentore rovinato da un tipaccio ancor più spregiudicato del futuro suocero. E’ un melodramma pesante, verboso che maschera dietro un diluvio di termini tecnici una spaventosa pochezza d’analisi. Se qualcuno pensasse di capire anche solo qualche briciola della crisi che ancor oggi viviamo, rinunci a vedere questo polpettone indigesto e si affidi a qualche buon libro.

Image Gallery

Wall Street: Il denaro non dorme mai
Wall Street: Il denaro non dorme mai
Wall Street: Il denaro non dorme mai

opinioni autore

 
Wall Street: Il denaro non dorme mai 2010-10-22 15:12:49 Umberto Rossi
Giudizio complessivo 
 
4.0
Opinione inserita da Umberto Rossi    22 Ottobre, 2010
  -   Guarda tutte le mie opinioni
Trovi utile questa opinione? 
01
Segnala questa recensione ad un moderatore
 

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews