Stampa
PDF
 

20 sigarette ·· 20 sigarette ·· Hot

20 sigarette ··
Il 12 novembre 2003, alle 10 e 40 (ora locale, 8 e 40 in Italia), un’autocisterna piena d’esplosivo sfonda il cancello della base MSU (Multinational Specialized Unit) dei carabinieri a Nassiriya (più correttamente Nasiriyya), in Iraq. Muoiono 19 italiani e 9 iracheni, fra i nostri connazionali ci sono anche il cooperatore internazionale Marco Beci, e il regista Stefano Rolla, sul teatro di guerra da pochi giorni per trovare le location utili a uno sceneggiato che si sta per produrre. Il cineasta è accompagnato, con funzioni di assistente, da Aureliano Amadei che, seppur gravemente ferito, sopravvivrà e scriverà, con Trento Francesco, un libro su quelle ore: Venti sigarette a Nassirya. Quel volume è diventato un film, 20 sigarette, diretto dallo scrittore, stesso che ha vinto il riconoscimento quale migliore opera della sezione veneziana Controcampo Italiano.

Sullo schermo seguiamo la vicenda di quest’aspirante attore e aiuto regista per caso, simpatizzante dei Centri Sociali, dai disordinati giorni romani, all’arrivo sul fronte di guerra, ove giunge del tutto impreparato, all’attentato - subito poche ore dopo, giusto il tempo di fumare un pacchetto di sigarette – alla lunga degenza all’Ospedale Militare del Celio, sino al faticoso reinserimento nella vita civile. Il film procede senza un preciso punto centrale di riferimento. Non è un’opera di esaltazione guerresca, ma non è neppure indifferente alla retorica patriottarda, accenna qualche obiezione alla versione ufficiale dell’accaduto, ma non va oltre un generico ricordo dei civili irakeni morti accanto ai militari italiani e, soprattutto, ci dice poco e nulla utile a capire il clima reale che regnava in quei giorni nel paese, ove secondo il presidente americano George W. Bush la guerra era quasi finita e vinta. In poche parole è un film monco e reticente, più un capitolo autobiografico che un’opera di respiro generale.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: 20 sigarette; regia: Aureliano Amadei; soggetto dal libro 20 sigarette a Nassirya (2005) di Aureliano Amadei e Francesco Trento; sceneggiatura: Aureliano Amadei, Francesco Trento, Volfango De Biasi. Gianni Romoli; interpreti: Vinicio Marchioni, Carolina Crescentini, Giorgio Colangeli, Gisella Burinato, Orsetta De Rossi, Alberto Basaluzzo, Massimo Fucuciello, Luciano Virgilio, Edoardo Pesce, Duccio Camerini, Massimo Popolizio; produttori: Hamid Basket, Claudio Bonivento, Tilde Corsi, Gianni Romoli; musica: Louis Siciliano; fotografia: Vittorio Omodei Zorini; montaggio: Alessio Doglione; ricerca attori: Flaminia Lizzani; scenografia: Massimo Santomarco; costumi: Katia Dottori; società produttrici: R&C Produzioni, Rai Cinema, Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC), Regione Lazio, Finanziaria Laziale di Sviluppo (FILAS), Lazio Film Commission; nazionalità: Italia; anno di edizione: 2010; durata: 94 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews