Stampa
PDF
 

Miral ··· Miral ··· Hot

Miral ···
Miral del pittore e regista Giulian Schnabel racconta una storia d’amore, quella fra una ragazzina israelo - palestinese e un capo dell’OLP, ingiustamente ucciso dei suoi stessi compagni perché favorevole ai negoziati con i governanti d’Israele. L’occhio è puntato sulla storia dello stato mediorientale, dal 1948, anno del riconoscimento da parte dell’ONU, sino alla prima intifada. Il filo conduttore su cui si muovono il cineasta e la sceneggiatrice Rula Jebreal, autrice del libro da cui il film è tratto, è quello delle vicende che segano la vita di una scuola per ragazzi abbandonati palestinesi, La città del bambino, voluta da Hind Hussein e aperta ancor oggi a quattordici anni della morte della fondatrice.

Il regista conferma la vocazione a usare, soprattutto nella prima parte, inquadrature sghembe, prospettive inusuali, alternanza veloce delle immagini, stilemi che, qualche volta, sconcertano e arrivano a infastidire lo sguardo dello spettatore. Sono difetti che già si notavano in film come Basquiat (1996) e Lo scafandro e la farfalla (2007), quest’ultimo ha ottenuto il premio per la miglior regia al festival di Cannes dello stesso anno. In conclusione è un’opera suggestiva nelle immagini, pacifista negli intenti, a tratti commuovente qualche volta irritante.

valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: Miral; regia: Julian Schnabel; soggetto dal racconto La strada dei fiori di Miral di Rula Jebreal; sceneggiatura: Rula Jebreal; interpreti: Willem Dafoe, Freida Pinto, Vanessa Redgrave, Alexander Siddig, Hiam Abbass, Omar Metwally, Yasmine Elmasri, Stella Schnabel, Makram Khoury, Shredi Jabarin, Ruba Blal, Jamil Khoury, Doraid Liddawi; produttori: François-Xavier Decraene, Jon Kilik, Tabrez Noorani, Jérôme Seydoux, Sebastián Silva; fotografia: Eric Gautier; montaggio: Juliette Welfling; ricerca attori: Yael Aviv; scenografia: Yoel Herzberg; direzione artistica: Nir Alba; società produttrici: Pathé, Eran Riklis Productions, Eagle Pictures, India Take One Productions, Canal+, CinéCinéma; nazionalità: Francia / Israele / Italia; anno di produzione: 2010; durata: 112 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews