Stampa
PDF
 

Il segreto dei suoi occhi ··· Il segreto dei suoi occhi ··· Hot

Il segreto dei suoi occhi ···
Argentina 1974, al governo c’è Isabel Martínez de Perón (1931), terza moglie di Juan Domingo Perón (1895 – 1974), succeduta al marito dopo la morte. Rimarrà al potere meno di due anni (dal 1 luglio 1974 al 24 marzo 1976) deposta da un colpo di stato militare guidato dal tenente generale Jorge Rafael Videla Redondo (1925) che rimarrà alla Casa Rosada sino al 28 marzo 1981. Sono gli anni in cui esplode la Guerra Sporca che macinerà torture, esecuzioni sommarie e almeno 30.000 desaparecidos, soprattutto sindacalisti, operai e attivisti di sinistra, fatti semplicemente sparire, qualche volta gettati, ancora vivi, in mare dagli aerei che li trasportavano. E’ lo scenario in cui si colloca Il segreto dei suoi occhi (El secreto de sus ojos) diretto da Juan José Campanella (1959).

Un funzionario della procura di Buenos Aires riceve l’incarico di seguire le indagini per un efferato assassinio: una giovane sposa è stata violentata e uccisa di botte nella sua stessa casa. Il crimine è tanto orrendo che, per lui, si trasforma in vera ossessione. Nonostante ogni sforzo non si cava un ragno dal buco e il caso è archiviato. Passano gli anni, ora siamo in piena dittatura e, seguendo testardamente labili tracce, il para - poliziotto dà un un nome e un volto all’omicida. Con l’auto della responsabile del suo officio e di un collega riesce anche a catturarlo e a farlo confessare. Altri mesi passano e l’assassino è liberato per fare da manutengolo agli squadroni dalla tripla A (Alleanza Anticomunista Argentina), sarà anzi l’inquisitore a rischiare la vita e a causare, inconsapevolmente la morte di un amico che i sicari scambiano per lui. Altri anni, tutto sembra essere scomparso nei fumi della memoria, ma il passato ritorna prepotentemente d’attualità con i suoi scheletri e i suoi incubi. Il film, che ha vinto l’Oscar per la migliore opera in lingua non inglese per il 2010, ha un andamento maestoso e allinea forse troppi fili, senza riuscire a tenerli saldante in mano tutti. Sono difetti tipici di una produzione orientata massicciamente al consumo televisivo e già pronta a essere divisa in due parti dagli andamenti assai diversi. La prima, con il suo taglio poliziesco, è quella che convince maggiormente, anche se nel complesso l’opera appare abbastanza accettabile.

valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: El secreto de sus ojos; regia: Juan José Campanella; soggetto dal libro La pregunta de sus ojos (La domanda dei suoi occhi) di Eduardo Sacheri; sceneggiatura: Eduardo Sacheri, Juan José Campanella; interpreti: Soledad Villamil, Ricardo Darín, Carla Quevedo, Pablo Rago, Javier Godino, Bárbara Palladino, Rudy Romano, Alejandro Abelenda, Mario Alarcon, Guillermo Francella, Sebastián Blanco, Mariano Argento, José Luis Gioia, Juan José Ortíz; produttori: Daniela Alvarado, Mariela Besuievski, Juan José Campanella, Gerardo Herrero, Guillermo Imsteyf, Axel Kuschevatzky, Vanessa Ragone, Carolina Urbieta; musica: Federico Jusid, Emilio Kauderer; fotografia: Félix Monti; montaggio: Juan José Campanella; ricerca attori: Walter Rippell; direzione artistica: Marcelo Pont Vergés; costumi: Cecilia Monti ; società produttrici: 100 Bares, Canal+ España, Haddock Films, Instituto Nacional de Cine y Artes Audiovisuales (INCAA), Instituto de Crédito Oficial (ICO), Instituto de la Cinematografía y de las Artes Audiovisuales (ICAA), Televisión Española (TVE), Televisión Federal (Telefe), Tornasol Films; nazionalità: Argentina / Spagna; anno di edizione: 2009; durata: 127.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews