Stampa
PDF
 

Vendicami ·· Vendicami  ·· Hot

Vendicami  ··
C'è un tipo di cinema la cui migliore definizione è: giocattolo. Questo nel senso che il suo primo obiettivo è stupire, il secondo divertire, che poi se ne possano, volendolo fermamente, ricavare altri significati, sia stilistici sia morali, è un discorso che esula quasi del tutto dall'evidenza dello schermo. Il cino - hongkonghese Jonnie To, una sessantina di titoli all'attivo come produttore e regista, appartiene all'universo dei cineasti che amano questo tipo di cinema. Lo conferma Vendicami (Fu chou, 2009). Un ristoratore parigino (Johnny Hollyday sempre più imbolsito) con un passato di killer arriva a Macao per assistere e vendicare la figlia, unica, casuale superstite di un massacro ordito da un mafioso locale che ha fatto sterminare tutta la sua famiglia.

Il francese entra casualmente in contatto con un gruppo di fuoco che si dedica agli omicidi a pagamento, li assolda cedendo loro tutto ciò che possiede e li accompagna nella ricerca degli assassini. Un percorso ricco di sparatorie e colpi di scena che si sviluppa fra la città ex portoghese e Hong Kong. Alla fine, sarà il solo a sopravvivere, anche a prezzo della perdita della memoria, e a farsi giustizia. Questo regista è diventato famoso per l'abilità con cui riesce a organizzare le scene d'azione, spesso simili a balletti, per le immagini dettagliate di armi e oggetti – retaggio di una forte vocazione pubblicitaria – e l'abilità nella gestione d’interminabili sparatorie in cui sono esplosi migliaia di colpi con esiti raramente letali per i protagonisti del film. E' un cinema che mira al grande pubblico, al successo presso i giovani spettatori, ma che ha trovato estimatori anche presso una parte della critica. Francamente, non riusciamo a entusiasmarci: la confezione è accattivante, il ritmo spesso ammagliante, alcuni inserti ironici riescono a rompere il ripetersi degli scontri, le citazioni cinefile dotte (in questo caso il francese Jean-Pierre Melville), ma questo non basta a fare di un film un'opera d'autore o, quantomeno, una proposta intrigante.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: Fuk sau; regia: Johnnie To; sceneggiatura: Ka-Fai Wai; interpreti: Johnny Hallyday, Sylvie Testud, Anthony Wong Chau-Sang, Ka Tung Lam, Suet Lam, Simon Yam, Siu-Fai Cheung, Felix Wong, Ting Yip Ng, Maggie Siu, Vincent Sze; produttori: William Cheng, John Chong, Elaine Chu, Yuin Shan Ding, Peter Lam, Laurent Pétin, Michèle Pétin, Johnnie To, Ka-Fai Wai; musica: Tayu Lo; fotografia: Siu-keung Cheng, Hung Mo To; montaggio: David M. Richardson; direzione artistica: Silver Cheung; costumi: Stanley Cheung; società produttrici: ARP Sélection, Media Asia Films, Milky Way Image Company; nazionalità: Hong Kong / Francia; anno di edizione: 2009; durata: 108 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews