Stampa
PDF
 

La città verrà distrutta all'alba ···· La città verrà distrutta all'alba ···· Hot

La città verrà distrutta all'alba ····

 

Nel 1973 George C. Romero diresse La città verrà distrutta all’alba (The Crazies, letteralmente I pazzi) film che arrivava pochi anni dopo il suo esordio con La notte dei morti viventi (The Night of the Living Dead, 1968). Le due opere rafforzavano un modo produttivo a basso costo (per il primo titolo erano stati spesi circa 100.000 dollari) e alta componente fantastica e simbolica. Non a caso in quell’opera prima fu letta come una dura requisitoria contro il consumismo (gli umani perseguitati dagli zombi si asserragliavano in un centro acquisti), così come l’altra produzione fu interpretata come una sorta di manifesto antiautoritario e antimilitarista.

Quel copione, rivisto da due altri due sceneggiatori, è ora alla base di questo rifacimento, diretto da Breck Eisner, cui ha concorso lo stesso George A. Romero in veste di produttore esecutivo. La storia raccontata è praticamente la stessa. I militari hanno ideato una nuova arma chimica capace di rendere folle l’intera popolazione di una vasta area geografica. Quando si accorgono che gli effetti sono troppo gravi persino per loro, decidono di distruggere il nuovo ordigno, ma l’aereo che lo trasporta cade in una palude da cui attinge l’acquedotto che serve un’ampia zona agricola. A questo punto la decisione è di trasformare in deserto un’intera regione del centro degli Stati Uniti. Massacri sommari di civili, incendio di case, fucilazioni, sino a un bombardamento atomico vero e proprio. Il tutto per evitare l’estendersi del contagio e nascondere l’orribile errore. Il nuovo film si avvantaggia di un surplus di tecnologico, rispetto al vecchio, che rende il racconto particolarmente orribile e realistico. In questo modo la saldatura fra un genere popolare, l’horror, e il manifesto politico diventa ancor più efficace. A questo proposito si noti che mentre il film del 1973 coincideva con una fase particolarmente cruenta della guerra in Viet Nam, che si chiuderà due anni dopo, quell’odierno denuncia una violenza militare i cui crimini sono cadenzati a ritmo quasi quotidiano.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale:The Crazies; rifacimento del film dalllo stesso titolo diretto da George A. Romero nel 1973; regia: Breck Eisner; sceneggiatura: Scott Kosar, Ray Wright, George A. Romero; interpreti: Timothy Olyphant, Radha Mitchell, Joe Anderson, Danielle Panabaker, Christie Lynn Smith, Brett Rickaby, Preston Bailey, John Aylward, Joe Reegan, Glenn Morshower, Larry Cedar, Gregory Sporleder, Mike Hickman, Lisa K. Wyatt, Justin Welborn, Chet Grissom, Tahmus Rounds, Brett Wagner, Alex Van, Anthony Winters, Frank Hoyt Taylor, Justin Miles, Marian Green, E. Roger Mitchell, Michael H. Cole, Mark Oliver, Lynn Lowry; produttori: Michael Aguilar, Rob Cowan, Brian E. Frankish, Dean Georgaris, Jonathan King, George A. Romero; musica: Mark Isham; fotografia: Maxime Alexandre; montaggio: Billy Fox; ricerca attori: John Papsidera; scenografia; Andrew Menzies; direzione artistica: Greg Berry; arredamento: Cynthia La Jeunesse; costumi: George L. Little; società produttrici: Overture Films, Participant Media, Imagenation Abu Dhabi FZ, Penn Station, Road Rebel; nazionalità: USA / Emirati Arabi Uniti; anno di edizione: 2010; durata: 101 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews