Stampa
PDF
 

Un profeta ··· Un profeta ··· Hot

Un profeta ···
Jacques Audiard ha un particolare interesse nelle storie criminali e sembra averlo raccolto ed esaltato in questo Un profeta (Un prophète) in cui racconta il percorso verso l'affermazione nel mondo della criminalità di un giovane magrebino. Malik El Djebena è diventato da poco maggiorenne quando varca il cancello della Prigione Centrale, condannato a sei anni di reclusione per aver picchiato alcuni agenti di polizia. Non sa né leggere né scrivere ed impara sin dalle prime ore come le leggi del carcere siano molto diverse da quelle che vigono fuori. Lo picchiano, gli rubano le scarpe, lo isolano. L'unica soluzione sembra quella di mettersi al servizio di una banda di corsi, metà indipendentisti, metà delinquenti. Il suo primo compito è uccidere un arabo che si appresta a testimoniare contro la banda, lui che non ha mai ammazzato nessuno, esegue il compito e viene accolto, seppure in un ruolo servile, nelle fila della gang.

Inizia così il suo apprendistato nella malavita, un percorso che lo porterà, di tappa in tappa, ad essere considerato, quando uscirà dal carcere, un vero e proprio nuovo capo. Il film dettaglia quest'ascesa con grande attenzione alle varie fasi del racconto, acutezza psicologica, gusto per i dettagli. Sviluppa temi non consueti, come quello dei contrasti fra malavita corsa e araba, illumina la complicità dei carcerieri nel consentire ai delinquenti di continuare a gestire gli affari pur entro le mura della prigione. E' un'opera robusta nella costruzione e ben articolata, con il solo difetto di eccedere in lunghezza, oltre due ore e mezzo di proiezione, e di non lesinare effettacci inutili come il fantasma del primo assassinato che compare, di tanto in tanto, davanti al protagonista. In definitiva un testo professionalmente maturo, con alcuni spunti interessanti, anche se meno originale di quanto sarebbe lecito aspettarsi.

valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: Un prophète; regia: Jacques Audiard; sceneggiatura: Thomas Bidegain, Jacques Audiard, Abdel Raouf Dafri , Nicolas Peufaillit; interpreti: Tahar Rahim, Niels Arestrup, Adel Bencherif, RyadHichem Yacoubi, Reda Kateb, Jean-Philippe Ricci, Gilles Cohen, Antoine Basler, Leïla Bekhti, Pierre Leccia, Foued Nassah; produttori: Lauranne Bourrachot, Martine Cassinelli, Marco Cherqui, Antonin Dedet; musica: Alexandre Desplat; fotografia: Stéphane Fontaine; montaggio: Juliette Welfling; ricerca attori: Richard Rousseau; scenografia: Michel Barthélémy; direzione artistica: Etienne Rohde; costumi: Virginie Montel; società di produzione: Why Not Productions, Chic Films, Page 114, France 2 Cinéma, BIM Distribuzione, Union Générale Cinématographique, Celluloid Dreams, Sofica UGC 1, France 2 (FR2), Sofica Soficinéma 4, Canal+, Soficinéma 5, CinéCinéma, Région Ile-de-France, Conseil Régional de Provence-Alpes Côte d'Azur, Centre National de la Cinématographie (CNC); nazionalità: Francia / Italia; anno di edizione: 2009; durata: 155 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews