Stampa
PDF
 

Lourdes ···· Lourdes  ···· Hot

Lourdes  ····
Jessica Hausner (1972) è una giovane regista austriaca con, all’attivo, due film di grande spessore (Lovely Rita, 2001 - Hotel, 2004), entrambi entrati nei cartelloni della sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes. Il suo cinema è segnato dall’apparente normalità delle situazioni che, poco a poco svelano tensioni e drammi complessi e di difficile soluzione. Accade la stessa cosa in Lourdes in cui la cinepresa segue, con taglio quasi documentario, i giorni della visita al santuario mariano di un gruppo di pellegrini, molti dei quali seriamente ammalati. Tale è certamente la giovane Christine, costretta sulla carrozzella dalla sclerosi multipla.

Mite, riservata, apparentemente rassegnata, la ragazza accetta la sua condizione e frequenta tour religiosi e culturali come unica possibile occasione di movimento. Attorno a lei un mondo che va dal fanatismo miracolistico, al cinismo dei giovani accompagnatori - volontari dell’associazione I Cavalieri di Malta - che alternano il lavoro con gli ammalati, alle bevute, alla ricerca di relazioni con crocerossine e altre donne. L’atmosfera è descritta mirabilmente, con lucidità e misurata ferocia: il commercio che prospera attorno alle speranze dei devoti, le barzellette su Dio e i Santi, la voglia di ridurre al minimo i compiti da assolvere. A dominare e inspessire il discorso è il ritratto psicologico della protagonista che passa dalla quieta speranza per il riacquisto delle possibilità di movimento, all’incertezza del futuro (guarigione o breve tregua concessa dal male?). E’ un film di grande forza, complesso sotto l’apparente struttura lineare. L’occhio della cinepresa ci dice molte più cose – si veda la sequenza iniziale della preparazione dei tavoli per la prima collazione – di quante sarebbero sgorgate da analisi sociologiche o da inchieste cronachistiche.

 

valutazione: 1 2 34 5

Titolo originale: Lourdes; regia: Jessica Hausner; sceneggiatura: Jessica Hausner; interpreti: Sylvie Testud, Léa Seydoux, Gilette Barbier, Gerhard Liebmann, Bruno Todeschini, Elina Löwensohn, Katharina Flicker, Linde Prelog, Heidi Baratta, Jacky Pratoussy, Walter Benn, Hubert Kramar, Helga Illich, Bernadette Schneider, Thomas Uhlir; produttori: Philippe Bober, Martin Gschlacht, Susanne Marian: fotografia: Martin Gschlacht; montaggio: Karina Ressler; ricerca attori: Markus Schleinzer; società produttrice: Coop 99; nazionalità: Austria / Francia / Germania; anno di edizione : 2009; durata: 96 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews