Stampa
PDF
 

A Single Man ·· A Single Man ·· Hot

A Single Man ··

 

Lo scrittore inglese Christopher William Bradshaw-Isherwood (1904 – 1986), vissuto per molti anni negli Stati Uniti di cui è diventato cittadino nel 1946, pubblicò A Single Man (Un uomo solo) nel 1964, dedicato al suo amico Gore Vidal e pietra miliare della letteratura omosessuale Nel libro si racconta una giornata qualsiasi di un maturo professore dell’Università di Los Angeles, rimasto solo dopo la morte del compagno, che ripensa alla sua vita e alle gioie della notte precedente passata assieme ad un giovane universitario.

Lo stilista Tom Ford, famoso per aver rilanciato il marchio Gucci, ha scelto questo volume per l’esordio dietro la macchina da presa ricavandone un film formalmente elegante e sostanzialmente pessimista il cui asse è la meticolosa preparazione al suicidio del protagonista, che non riesce a sopportare il lutto per la perdita dell’amato. Un itinerario beffardo visto che, nel momento in cui gli si apre uno spiraglio di riconciliazione alla vita con l’amore verso il giovane studente, un infarto arriva improvviso a ucciderlo. E’ uno di quei film che, un tempo, si sarebbero detti calligrafici, nel senso che l’asse portante è l’accuratezza della scenografia e la precisione dell’interpretazione. Su quest’ultimo versante le prestazioni di Colin Firth e Julianne Moore, nei panni dell'amica bon meno sola, sono di primissimo livello. La scenografia è un po’ meno convincente più attenta com’è alla fotografia degli oggetti che non alla puntuale ricostruzione dell’ambiente. In definitiva è un film da gustare con gli occhi, ma pericolosamente tendente a un’imbarazzante freddezza emozionale.

valutazione: 1 2 3 4 5

Titolo originale: A Single Man; regia:Tom Ford; soggetto dal libro omonimo (1964) di Christopher Isherwood (1904 – 1986); sceneggiatura: Tom Ford, David Scearce; interpreti: Colin Firth, Julianne Moore, Nicholas Hoult, Matthew Goode, Jon Kortajarena, Paulette Lamori, Ryan Simpkins, Ginnifer Goodwin, Teddy Sears, Paul Butler, Aaron Sanders, Keri Lynn Pratt, Jenna Gavigan; produttori: Jason Alisharan, Tom Ford, Andrew Miano, Robert Salerno, Chris Weitz; musica: Abel Korzeniowski; fotografia: Eduard Grau; montaggio: Joan Sobel; ricerca attori: Joseph Middleton; scenografia: Dan Bishop; direzione artistica: Ian Phillips; arredamento: Amy Wells; costumi: Arianne Phillips; società produttrici: Artina Films, Depth of Field, Fade to Black Productions; nazionalità: USA; anno di edizione: 2009; durata: 101 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews