Stampa
PDF
 

Il riccio ··· Il riccio ··· Hot

Il riccio ···

 

Muriel Barbery (1969) è una scrittrice francese il cui secondo romanzo, L’eleganza del riccio (L’Élégance du hérisson, 2006) ha ottenuto grandissimo successo, collocandola repentinamente nell’Olimpo dei grandi autori di best – seller (600 mila copie in patria, 300 mila in Italia). Inevitabile che da quelle pagine nascesse anche un film, Il riccio, meno pacifico che fosse affidato alle capacità dell’esordiente Mona Achache e che questa fornisse una prova d’autore di ottimo livello. Nel libro e nel film si racconta la storia di una grintosa portinaia sovrappeso che lavora - con modi educati ma bruschi - in un condominio di lusso di Parigi.

Per i ricchi inquilini è poco più che un oggetto d’uso, ma lei nasconde, sotto una scorza ruvida, una bruciante passione e una profonda conoscenza della grande letteratura e del cinema d’autore, una delle sue passioni è Munekata kyoudai (Le sorelle Munekata, 1950) di Yasujiro Ozu (1903 – 1963). Lo scopriranno sia una ragazzina sensibile, che ha deciso di fare un film sul mondo che la circonda usando una vecchia telecamera, sia un raffinato e ricco giapponese, di cognome Ozu, andato a vivere in quel palazzo. La giovane ha deciso di suicidarsi al compimento del dodicesimo anno, ma sarà proprio l’umanità della portinaia a farla desistere dal proposito. La concierge, da parte sua, inizierà ad uscire dal bozzolo in cui si è chiusa anche grazie alla gentilezza dell’orientale, ma quando starà per liberarsi del tutto, un banale incidente metterà fine alla sua vita. Il film è elegante nella struttura, anche se soffre di una certa claustrofobia, straordinario nelle prestazioni degli attori che, a iniziare da Josiane Balasko, offrono una prova straordinaria dell’arte di recitare.

valutazione: 1 23 4 5

Titolo originale: Le hérisson; regia: Mona Achache; storia dal dal racconto L’eleganza del riccio (L’Élégance du hérisson, 2006) di Muriel Barbery (1969); sceneggiatura: Mona Achache; interpreti: Josiane Balasko, Garance Le Guillermic, Togo Igawa, Anne Brochet, Ariane Ascaride, Wladimir Yordanoff, Sarah Lepicard, Jean-Luc Porraz, Gisèle Casadesus, Mona Heftre, Achache Samuel, Valérie Karsenti, Stéphan Wojtowicz, Isabelle Sobelmann, Chantal Banlier, Jeanne Candel, Miyako Ribola, Nao Inazawa; produttrice: Anne-Dominique Toussaint; musica: Gabriel Yared; fotografia: Patrick Blossier; montaggio: Julia Gregory; ricerca attori: Michael Laguens; direzione artistica: Patrick Schmitt; arredamento: Thierry Rouxel; società produttrici: Les Films des Tournelles, Eagle Pictures, France 2 Cinéma, Pathé, Topaze Bleue; nazionalità: Francia / Italia; anno di edizione 2009; durata : 100 min.

Recensione Utenti

Nessuna opinione inserita ancora. Scrivi tu la prima!

Voti (il piu' alto e' il migliore)
Giudizio complessivo*
Commenti
    Per favore inserisci il codice di sicurezza.
 
 
Powered by JReviews